
Omegna (VCO)
Marzo 2023

Venerdì 17 marzo
Ore 16:00 / 19:00
Auditorium Parco della Fantasia – FORUM di OMEGNA – Parco Pasquale Maulini, 1
LODI E RODARI: TRACCE PER UN’ALTRA EDUCAZIONE
Riflessioni e approfondimenti con:
Alice BIGLI
Arcipelago fantastico tra utopia, pace e giustizia sociale: navigando con Mario Lodi, Gianni Rodari e altri autori contemporanei per l’infanzia.
Pino BOERO
C’era tante volte Gianni Rodari.
Simone FORNARA
Imparare a scrivere è un bel problema.
La didattica della scrittura dopo Lodi e Rodari.
Previsto il servizio di interpretazione LIS. A cura di

Ore 21:00
Aula Magna IC Beltrami – via E. De Amicis, 7
NON SOLO PER BAMBINI. LE CANZONI DI GIANNI RODARI
Enrico de Angelis: Voce narrante
Giannantonio Mutto: Pianoforte
Silvia Manfrini: Canto
Sabato 18 marzo
Ore 9:30 / 12:30
LABORATORI

- Museo della Fantasia – via Carrobbio, 45. VIAGGIO NEL MUSEO RODARI IN COMPAGNIA DI MARIO LODI. Letizia Soriano e Nella Cafagna
Dall’esperienza personale al racconto di sé, passeggiamo e scopriamo il museo giocando a raccontare storie senza paura di sbagliare, guidati dalle parole di Gianni Rodari e Mario Lodi.
- Scuola Beltrami – via E. De Amicis, 7 LA SCRITTURA COLLETTIVA E FANTASTICA. Sonia Coluccelli e Elisa Zappella
Scrivere e riscrivere, smontando e rimontando, a due o più mani e teste.
Un laboratorio di pratiche di scrittura fuori dai copioni, l’incontro possibile tra le tecniche della Fantastica rodariana e quelle della scrittura collettiva di Mario Lodi ( e don Milani).
Le parole dei maestri e le nostre, un’esperienza da portare ai bambini, perché le parole che servono a raccontare e cambiare il mondo possano essere di tutti, con la profezia necessaria ad adulti e bambini.
- Biblioteca Civica “G. Rodari” – via XI Settembre, 9 LEGGERE INSIEME. Chiara Pinton e Roberto Birocco
Libri e storie per fare della letteratura strumento irrinunciabile di libertà, scoperta di sé, incontro dell’altro e del mondo
Un percorso di conoscenza, pratica e confronto per lavorare in leggerezza con i libri e creare la cassetta degli attrezzi per la promozione della lettura. Ascoltare e dare dignità a tutte le storie. Scegliere tra tanti libri e ragionare insieme per trovare il proprio sguardo sul mondo e strade comuni da percorrere insieme.
- Sala riunioni Parco della Fantasia – FORUM DI OMEGNA – Parco Pasquale Maulini, 1 ELEMENTI PER UNA GRAMMATICA CINEMATOGRAFICA DELLA FANTASIA. Carlo Ridolfi e Bruno Fornara
Proviamo ad utilizzare gli elementi propri del cinema (inquadratura; montaggio; piani di ripresa; movimenti della macchina da presa; sonoro e musica) per costruire insieme alcuni elementi di una possibile grammatica della fantasia dell’immagine in movimento.
- Ludoteca – via XI Settembre, 9 LA DECOSTRUZIONE DELLE REGOLE IMPOSTE. Alberto Poletti e Valentina Tacchini
Trasgredire per provare. Trasgredire per affermare. Trasgredire per distruggere. Ma soprattutto per costruire. Alla ricerca di parole ribelli per pensieri tenaci e autentici.
Un percorso per scrivere di sé e per sé.
Ore 14:00 / 17:00
In giro per Omegna a conoscere i luoghi di Rodari e ad assaggiare i laboratori del mattino.
Ore 17:30 / 18:30
Auditorium Parco della Fantasia – FORUM DI OMEGNA – Parco Pasquale Maulini, 1
Chiusura lavori
SEGUENDO LE TRACCE
Roberto Birocco
Sonia Coluccelli
Alberto Poletti
Carlo Ridolfi
Info:
c/o Parco della Fantasia – mail: info@rodariparcofantasia.it tel. 0323 887233
Quota di iscrizione:
50 euro
Il corso è valido ai fini della formazione del personale della scuola e verrà rilasciato attestato finale di partecipazione.
Per il pagamento della quota di iscrizione è utilizzabile il bonus docente.
Iscrizioni solo per serata con voce narrante, pianoforte e canto sulle canzoni da Gianni Rodari:
prenotazione obbligatoria (sia per iscritti/e al corso che per non iscritti/e) con offerta libera:
c/o Parco della Fantasia – mail: info@rodariparcofantasia.it tel. 0323 887233

Sono previsti laboratori a attività anche per bambini/e.
Sabato 18 marzo
Mattino: caccia alla casa del Barone Lamberto sull’isola di S. Giulio
Pomeriggio: laboratorio
Costo: 15 euro a persona
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 16 marzo
c/o Parco della Fantasia – mail: info@rodariparcofantasia.it tel. 0323 887233
Per iscrizioni:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdCtKMaRxK9-Z_JIsI8hHxs_EP1A-pSsrLT8JY6TU3zFIgQaw/viewform



